il buonumore. Durante il viaggio, videro una donna in una barca senza remo: probabilmente lo aveva perso e non riusciva a remare. Jay e George la aiutarono a raggiungere la riva. Ladonna li ringraziò tanto e i nostri amici si sentirono veri salvatori. Questa cosa diventò il tema di piacevoli conversazioni quella sera, quando si fermarono in un piccolo villaggio per riposare un po' e comprare del cibo.
Harris, una persona attiva, decise di entrare in un pub locale per bere una birra e chiedere ai residenti delle attrazioni vicine. Ma, stranamente, Harris si perse all'interno del pub: forse i corridoi erano troppo complicati o forse aveva la testa troppo gira. Cercò l'uscita per molto tempo, camminando tra le sale e le stanze. Quando finalmente trovò la porta, era già buio e tornò alla barca affamato e arrabbiato, borbottando contro George e Jay, che a suo avviso stavano "oziozzando" vicino al fuoco.
Per calmare l'atmosfera, Jay iniziò a raccontare storie divertenti della sua vita. Raccontò di una volta in cui cercò di appendere un bel quadro nel salotto, ma ogni volta qualcosa andava storto. I chiodi si spezzavano, il martello scivolava dalle mani e il quadro cadeva continuamente dal muro. Oppure di una volta in cui entrò in un labirinto nel giardino, pensando di trovare facilmente l'uscita, ma rimase bloccato lì per diverse ore e quasi arrivò in ritardo a un incontro importante. Queste storie facevano sempre ridere George e Harris, anche se erano un po' nervosi per le piccole disavventure del giorno.
Nel frattempo, Montmorency non si annoiava. Il cane sembrava cercare apposta ogni tipo di problema per rendere il viaggio ancora più divertente(o caotico). In uno dei villaggi, vide un grosso gatto che sedeva tranquillo su una recinzione. Montmorency decise che era suo dovere da cane scacciare quel gatto malizioso e iniziò a inseguirlo per tutto il cortile, spaventando le galline locali e i suoi amici. Un'altra volta, Montmorency annusò un'anguilla, saltò fuori dalla barca per prenderla, ma l'anguilla fu veloce e Montmorency finì tutto bagnato. Jay e Harris dovettero tirarlo su, e il cane, scuotendosi, spruzzò acqua su di loro dalla testa ai piedi.
All'inizio, il tempo era favorevole ai viaggiatori, ma dopo qualche giorno tutto cambiò. Il cielo si coprì di nuvole e iniziò una pioggia lunga. I giorni di sole furono sostituiti da un freddo umido. La barca si bagnò completamente, le coperte e i vestiti si assottigliarono, e i tre amici iniziarono a sentirsi male e a starnutire. Invece di piacevoli conversazioni, iniziarono a borbottare l'uno contro l'altro. Harris si
lamentava che gli faceva male la schiena a causadell'umidità, George criticava Jay per perdere sempre le sue cose, e Jay diceva di avere una nuova malattia di cui aveva letto una volta. Montmorency abbaiava continuamente perché anche lui non amava il freddo e i panni bagnati sotto le zampe.
Presto si rese conto che trovare un posto asciutto per passare la notte era difficile. I tre amici si riparavano sotto un telo impermeabile, ma la pioggia entrava ovunque. Dovevano mangiare principalmente pane e bere tè, perché era difficile accendere un fuoco: la legna che trovavano sulla riva era troppo bagnata. In queste condizioni, le discussioni divennero più frequenti e l'umore peggiorava sempre di più. Harris cercava di comandare e diceva chi doveva remare, George era arrabbiato perché veniva criticato, e Jay sognava solo una stanza calda e un letto morbido.
La situazione raggiunse il suo culmine quando quasi ribaltarono la barca in un tratto particolarmente mosso del fiume. Il vento si intensificò, le onde iniziarono a scuotere la loro barca, e Jay, cercando di correggere la rotta, tirò goffamente il remo. Montmorency, spaventato dal rumore, saltava sulla barca, disturbando tutti. Harris e George cercavano di mantenere l'equilibrio, ma la barca si inclinò pericolosamente. Fortunatamente, riuscirono a rimettere la barca in riva, ma questo li fece agitare molto: tutti e tre urlarono l'uno contro l'altro, accusandosi di vari errori e difetti.
Così capirono che era il momento di tornare a Londra. L'idea di restare ancora qualche giorno nel freddo umido sembrava folle. Inoltre, le loro scorte di cibo stavano finendo e non volevano più rischiare di mangiare pancetta bruciata o uova crude. L'ultimo giorno di navigazione fu particolarmente difficile: il tempo non migliorò e remavano con tutte le loro forze, cercando di tornare più velocemente a Londra. Montmorency ululò e quasi cadde in acqua quando improvvisamente uno stormo di anatre volò via. Questa volta George riuscì a prenderlo per il collo e a salvarlo.
Quando finalmente arrivarono alla riva nella città, tutti sentirono un grande sollievo. Bagnati, arrabbiati e stanchi, scaricarono a fatica la barca e andarono subito in un ristorante vicino. Appena si sedettero a un tavolo accogliente e sentirono il calore del camino, il loro umore iniziò a migliorare. Ordinando una zuppa calda, carne e tè aromatico, i tre amici iniziarono a ridere dei loro recenti problemi e delle situazioni assurde.
Ricordando come non riuscivano ad aprire una scatola di conserve, come Harris si era perso nel pub, come Jay avevafatto cadere tutte le uova e come Montmorency inseguiva il gatto, capirono che tutto sembrava molto comico ora che le difficoltà erano finite.
Anche se il viaggio era stato pieno di problemi inaspettati, i tre amici non si pentirono di averlo fatto. Alla fine, passarono del tempo all'aria aperta, videro bei paesaggi lungo il Tamigi e risero molto di se stessi. Questo viaggio dimostrò che la vera felicità non deriva dai piani perfetti, ma dalla capacità di apprezzare le piccole cose: la conversazione tra amici, le avventure divertenti e anche le piccole disavventure che poi diventano bei ricordi. Quando tornarono a casa ogni sera, si accorsero con sorpresa di sentirsi meglio di prima: la loro stanchezza sembrava meno grave e le malattie immaginarie erano scomparse.
Così si concluse l'avventura dei tre amici sfortunati e del loro coraggioso cane Montmorency sul fiume Tamigi. La vita continuò, ma ora ricordavano più spesso quanto fosse importante sapersi rallegrare delle cose semplici, ridere a volte delle proprie paure ed errori, e avere veri amici pronti a sostenersi in ogni situazione - dalle tentativi falliti di cucinare un pranzo sulla riva del fiume alle inseguimenti di pericoli immaginari. Sono proprio questi momenti che rendono la vita più luminosa e l'amicizia più forte.