
"L’uomo in cerca di senso" di Viktor E. Frankl è un potente libro di memorie e un'esplorazione psicologica basata sulle esperienze dell'autore nei campi di concentramento nazisti. La prima parte descrive la vita nei campi e le reazioni psicologiche dei prigionieri. La seconda parte introduce la logoterapia, la scuola di pensiero di Frankl, che sostiene che la principale pulsione umana è la ricerca del significato. Egli sostiene che anche nelle condizioni più brutali si può sopportare la sofferenza se questa ha uno scopo più profondo.
Questo è un riassunto del libro. Se hai un file del libro, puoi caricarlo.